|  | 
												
												
												Foto pubblicitaria 
												realizzata negli anni '70 del XX 
												secolo
 
 
 Una giovane donna in maniche di 
												camicia e jeans fa emergere dal 
												blocco di marmo la statua del 
												David, volgendo verso lo 
												spettatore uno sguardo 
												soddisfatto.
 È un nuovo tipo di donna che la 
												pubblicità, in sintonia con i 
												tempi (che sono quelli del
												
												femminismo militante), 
												rappresenta impegnata in 
												attività lavorative diverse da 
												quella tradizionale di 'angelo 
												del focolare'.
 
 Ma anche "se la pubblicità 
												decide di attribuire alla donna 
												perfino mansioni intellettuali", 
												la visione è sempre strabica, 
												visto che "la creatività 
												femminile [...] tende a 
												ricalcare vie già battute 
												dall'inventiva maschile: dal 
												Fellini in gonnella (fig. 38) al 
												nuovo Michelangelo che, guarda 
												caso, reinventa una delle 
												raffigurazioni più classiche 
												della virilità (fig. 37)", 
												il David, appunto.
 
 
 (in:
												L. Pignotti - E. Mucci, 1978, 
												fig. 37 a pag. 158 e commento a 
												pagg. 142-143)
 |