Home       |       Pub e arte       |       Elogio della citazione       |       Pub e ...altro       |        Schede didattiche        |       Area Studenti

 

SCHEDA DIDATTICA 13

 
LA CRONOLOGIA E IL CALENDARIO

 

Ogni popolo ed ogni civiltà misurano il tempo a partire da un determinato evento, considerato fondamentale per la propria storia.

Nel
mondo Occidentale il Tempo storico viene diviso in anni, secoli (un secolo è un periodo di 100 anni) e millenni (un millennio è un periodo di mille anni e dieci secoli) e viene calcolato prendendo come data di inizio la NASCITA DI CRISTO (Era Cristiana): vengono infatti usate le formule a.C. (avanti Cristo), cioè prima di Cristo, e d.C. (dopo Cristo).
L'anno della nascita di Cristo venne fissato intorno al 525 dal monaco Dionigi il Piccolo, per il quale Gesù si era incarnato (25 marzo) ed era nato (25 dicembre) nell'anno 753 dalla fondazione di Roma (ab urbe condita = a.u.c.): quindi il 754 a.u.c. diventa l'anno 1 della nuova era cristiana. Poiché Dionigi non conosceva il concetto di 0 (zero), nel calcolo si passa direttamente dall'anno 1 a.C. all'anno 1 d.C., cosicché la data di inizio di ogni secolo cade il 1° gennaio del primo anno di esso (ad esempio, il 1° gennaio del 201, dell'801, del 1301, del 1901, del 2001). Si tratta di una data convenzionale, ormai accettata anche se, secondo gli storici moderni, Gesù in realtà sarebbe nato intorno al 7-6 a.C.
Viene usata anche la formula A.D. (anno Domini = anno del Signore), che però va posta non dopo (2009 d.C.) ma prima della data (A.D. 2009).
Mentre gli anni si scrivono in numeri arabi, per i secoli ed i millenni si usano i numeri romani.
 


 
Dal 1° gennaio del 2001 siamo entrati nel XXI (ventunesimo) secolo e nel III millennio dell’era cristiana

 
Bisogna fare attenzione a non fare confusione tra date del periodo a.C. e date di quello d.C.
Infatti, a partire dall’1 d.C. il tempo è visto in crescita, e quindi 'sale' progressivamente: 1 … 20 …100 … 250 … 370 … 698 … 1350 … 1911 … d.C.
Ma nel periodo a.C. il tempo decresce, cioè 'scende' progressivamente dalle epoche più antiche fino all'anno 1: 1911 … 1350 … 698 … 370 … 250 … 100 … 20 …1 a.C.
 

 
Questo significa che mentre un fatto avvenuto nel 54 d.C. è più antico di uno avvenuto nel 337 d.C., come è logico che sia, nel periodo a.C. è esattamente l’inverso, e quindi un fatto avvenuto nel 44 a.C. è meno antico di uno  verificatosi nel 323 a.C.
Ad esempio: l’imperatore Claudio, morto nel 54 d.C., è vissuto prima dell’imperatore Costantino, morto nel 337 d.C.; ma Giulio Cesare, che è morto nel 44 a.C., è vissuto dopo Alessandro Magno, morto nel 323 a.C.
Ancora: nel 27 a.C. Ottaviano diventa Augusto, il primo imperatore romano, mentre Giulio Cesare muore nel 44 a.C. Poiché siamo prima di Cristo (a.C.), Cesare muore prima che Ottaviano diventi imperatore.
Di conseguenza, se una battaglia viene combattuta nell’anno 180 d.C. noi diciamo, logicamente, che siamo nella seconda metà del II secolo; ma se è stata combattuta nel 180 a.C. diciamo, all’inverso, che siamo nella prima metà del II secolo. Per convenzione, se dopo una data non compare alcuna formula siamo nel periodo dopo Cristo.
 


 

Nella maggior parte dei paesi del mondo il calendario ufficiale è il Calendario gregoriano. Esso prende il nome da papa Gregorio XIII, che lo introdusse nel 1582 con la bolla papale Inter Gravissimas, promulgata dalla sua residenza di Villa Mondragone (presso Frascati). È una modificazione del Calendario giuliano, che era in vigore in precedenza e che era stato promulgato da Giulio Cesare nel 46 a.C.
Si tratta di un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni. L'anno si compone di 12 mesi di durate diverse, per un totale di 365 o 366 giorni. Gli anni di 366 giorni sono detti bisestili: è bisestile un anno ogni quattro, con alcune eccezioni.
L'anno comincia a gennaio (dal dio bifronte Giano), quando cade il capodanno.

 

Questo sistema è tipico dell'Occidente. Ma altre civiltà hanno un modo diverso di misurare e organizzare il tempo.

Nel mondo Islamico la data da cui si parte corrisponde al 622 d.C., anno della FUGA (Egira) DI MAOMETTO (Mohammad) DALLA MECCA A MEDINA. Calcolare la corrispondenza tra i due "sistemi" non è facile, perché non basta fare una semplice sottrazione. Ad esempio: se a 2009 (d.C.) sottraiamo 622, viene l'anno 1387 (E.); ma basta prendere un calendario egiziano per vedere che la data reale corrispondente è 1430 (E). Occorre perciò applicare una formula matematica (convertitore di date, in inglese: click). In ogni caso, in Italia viviamo nel XXI secolo (d.C), mentre in Siria vivono nel XV secolo (E.)!
Il calendario islamico è composto da 354 giorni ed è lunare; l’anno comincia non a gennaio ma a marzo.

La tradizione Ebraica conta gli anni a partire dalla presunta DATA DELLA CREAZIONE DEL MONDO, che in base alle indicazioni della Bibbia è stata calcolata al 3760 a.C., nei primi giorni di ottobre. L’anno 2009 (d.C.) in Italia corrisponde in Israele al 5769/70 A.M. (anno Mundi = anno del mondo), e l'oscillazione nell'anno è legata al giorno di settembre in cui cade il capodanno (convertitore di date, in inglese: click).
Il calendario è lunisolare, e
l'anno è composto da 12 o 13 mesi di 29 o 30 giorni ciascuno.

 
Infine, ricordiamo che le antiche civiltà greca e romana avevano, ovviamente, un proprio modo di calcolare il tempo, sempre collegato ad eventi ritenuti particolarmente importanti.
 
Nell'antica Grecia il calendario variava da città a città, ma il più famoso è quello denominato Olimpiade, basato su un periodo di 4 anni e iniziato l'anno della PRIMA OLIMPIADE: per i Greci il tempo usciva dall'indeterminatezza e meritava di essere misurato solo a partire dall'anno dei primi Giochi Olimpici (per noi il 776 a.C.): basta questo fatto a dimostrare il valore attribuito a tale manifestazione. Gli atleti, non a caso, venivano considerati dei modelli, esempi di una umanità che tende alla perfezione (click).

Anche nell'
antica Roma c'erano vari sistemi di calcolo, ma il più simbolico è quello dalla FONDAZIONE DI ROMA (a.u.c. = ab urbe condita). Lo storico Varrone (I secolo d.C.) stabilì che Romolo aveva fondato la città 432 anni dopo la caduta di Troia, e quella data corrisponde al 753 a.C. (per calendari romani illustrati click).
  Plastico tridimensionale dell'antica Olympia


In conclusione, il settembre del 2009 d.C. corrisponde al 1430 E., al 5769/70 A.M., al 2785 O. e al 2760 a.u.c.! Questo vuol dire che il nostro sistema di organizzare il tempo non è assoluto, ma è relativo. Relativo a quello che la nostra civi
ltà ritiene importante. Nel resto del mondo le cose vanno diversamente, con buona pace degli eurocentrici...

 
(Giulia Grassi, agosto-settembre 2009)

 


Presentazione     |      Chi siamo      |     Sito- Bibliografia    |     Indice artisti & opere     |      Matdid      |      Link      |     Contatti