| La flagellazione di Urbino 
 
  | 
											
											- Interpretazione "consolatoria":
											
											M.
											LAVIN, Piero della Francesca. 
											La Flagellazione, ed. 1990 nella 
											traduzione di Andrea Bonavoglia 
											(2011) - Interpretazione bizantina 
											(variante): M. CENTANNI, F. LOLLINI,
											La Flagellazione di Piero della 
											Francesca, ai confini tra storia, 
											letteratura e iconologia, 
											recensione al saggio di S. RONCHEY,
											L'enigma di Piero. L'ultimo 
											bizantino e la crociata fantasma 
											nella rivelazione di un grande 
											quadro, Milano 2006, online in
											«engramma 
											- la tradizione classica nella 
											memoria occidentale», 
											24 novembre 2011 (click)
 - Interpretazione criminale 
											(aggiornata): G. GALLI, La 
											Flagellazione di Piero della 
											Francesca, l’ipotesi dell’omicidio e 
											del “golpe”, 2015, 
											recensione al saggio di B. ROECK, 
											Piero della Francesca e 
											l'assassino, 2007, online sul sito 
											'storiain.net' (click)
 - Interpretazione iniziatica: M. 
											SACCHI, La scientifica risolve il 
											caso "Flagellazione", «Il 
											Giornale», 16 gennaio 2010 (click)
 |